Presentazione scuole dellinfanzia dellIC Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.

April 3, 2018 | Author: Anonymous | Category: Documents
Report this link


Description

Slide 1 Presentazione scuole dellinfanzia dellIC Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada Slide 2 Ogni anno nel periodo gennaio-febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole dellinfanzia. Per liscrizione è sufficiente compilare un modulo,che viene recapitato a casa se il bambino è iscritto allanagrafe dei Comuni dellIstituto, o può essere ritirato presso le varie scuole. (non occorrono altri documenti) Nel mese di febbraio viene fissata una data, di sabato mattina, in cui è possibile visitare la scuola Presentazione domanda discrizione Slide 3 dalle 8.00 alle 9.15: entrata dei bambini dalle 9.15 alle 10.00: giochi di gruppo, attività di intersezione dalle 10.00 alle 11.30: attività didattiche formali dalle 11.45 alle12.00: ritiro dei bambini che non si fermano in mensa dalle 12.00 alle 12.45: pranzo dalle 12,45 alle 14.00: giochi di gruppo dalle 13.15 alle 13.30: ritiro dei bambini che non si trattengono nella fascia pomeridiana dalle 14.00 alle 15.30: riposo dalle 15.30 alle 16.00: rientro in famiglia Giornata tipo di vita scolastica Slide 4 Servizio di refezione scolastica A scuola i bambini consumano il pasto con uno dei loro insegnanti e poi svolgono attività di gioco sino al momento del riposo pomeridiano. In quasi tutte le scuole dellinfanzia funziona una cucina interna, gestita da personale idoneo e qualificato, con la sorveglianza degli uffici competenti della ASL. Altre scuole sono servite da aziende convenzionate. Alle famiglie viene chiesto un parziale rimborso delle spese sostenute dai Comuni. Slide 5 Organizzazione attività peri bambini di 3 anni Le attività per i bambini di 3 anni iniziano il secondo giorno di scuola per consentire alle insegnanti laccoglienza dei bambini di 4 e 5 anni e organizzare con loro la festa di benvenuto per i nuovi amici Slide 6 Il periodo di accoglienza per i bambini di 3 anni è organizzato in questo modo: Dal primo giorno di scuola previsto per loro, fino al termine della seconda settimana, i bambini frequenteranno dalle 8.00 alle 12.00; dalla terza alla quarta settimana di settembre potranno fermarsi a scuola fino alla conclusione del pranzo; Organizzazione accoglienza alunni di 3 anni Dalla quinta settimana di scuola inizierà lorario normale. I bambini anticipatari per il primo mese di attività didattica frequenteranno fino alle 12.00. Successivamente sarà concordato tra scuola e famiglia il tempo necessario per il graduale inserimento dellalunno (mensa e riposo pomeridiano Slide 7 Durante la prima settimana di attività didattica nella scuola dellinfanzia, in cui i bambini di 3 anni sono in numero superiore alle 15 unità, gli stessi potrebbero essere divisi in due gruppi, secondo lordine alfabetico, con priorità di frequenza fin dalla prima settimana, per i bambini i cui genitori dimostreranno di avere comprovate e documentate necessità (lavoro, salute …..). Il primo gruppo inizierà la frequenza dalla prima settimana, il secondo gruppo dalla seconda settimana di scuola, per consentire un accoglienza serena e ordinata. Organizzazione accoglienza alunni di 3 anni Slide 8 Secondo la normativa vigente, in base alla disponibilità dei posti, è possibile accogliere i bambini nati da Gennaio ad Aprile del successivo anno solare. Tali bambini anticipatari iniziano la frequenza a Settembre. Nellanno successivo alla prima iscrizione, saranno inseriti nel gruppo di età anagrafica corrispondente. Al terzo anno di frequenza, qualora i genitori iscrivessero il figlio alla Scuola Primaria in anticipo, le insegnanti adotteranno modalità collaborative con il gruppo di bambini dellultimo anno. ANTICIPI SCOLASTICI Slide 9 BAMBINI ANTICIPATARI, NATI TRA GENNAIO E APRILE del successivo anno solare La normativa prevede che possano iscriversi alla scuola dellinfanzia anche i bambini che compiono tre anni tra l1 gennaio e il 30 aprile del successivo anno solare. La domanda di questi genitori è comunque subordinata alla disponibilità di posti nella scuola richiesta: hanno la precedenza tutti i bambini iscritti nelle scuole dellinfanzia dellIstituto e del territorio Viadanese, nati entro il 31 dicembre ANTICIPI SCOLASTICI Slide 10 Criteri per la costituzione delle liste dattesa I bambini, i cui genitori presenteranno domanda di iscrizione entro il 30 aprile, nel caso in cui i posti disponibili non siano in numero sufficiente rispetto alle richieste, verranno accolti nelle scuole secondo i criteri di precedenza stabiliti dal Consiglio dIstituto, aggiornando le liste dattesa. I bambini, rispettivamente, di 5 e 4 anni avranno la precedenza su quelli di 3 e sugli anticipatari ANTICIPI SCOLASTICI Slide 11 I criteri in base ai quali stabilire le precedenze sono i seguenti: Residenza/domicilio*/** Età anagrafica: precedenza dei bambini di anni 5 e anni 4 Precedenza dei bambini che compiono tre anni entro il dicembre dellanno in corso indipendentemente dalla residenza/domicilio Gravi situazioni familiari valutate da apposita commissione Attività lavorativa di entrambi i genitori, documentata con un certificato rilasciato dal datore di lavoro Età anagrafica per i bambini di anni 3 e presenza di fratellini che frequentano la scuola Effettiva frequenza (il diritto alla precedenza decade dopo 30 giorni consecutivi di assenza non giustificata da gravi motivi di salute o familiari) *(Banzuolo e Salina anche se appartenenti al Comune di Viadana, hanno precedenza a Pomponesco ) **I bambini che chiedono laccoglienza in una scuola della frazione/comune che non corrisponde al proprio domicilio, che potrebbero essere accolti senza problemi di liste dattesa nella scuola del proprio bacino dutenza e residenza, potranno essere accolti in tale scuola secondo i criteri fissati dal Consiglio dIstituto, a condizione che nella scuola richiesta rimanga almeno un posto disponibile per eventuali alunni che si iscriveranno dopo il 30 aprile e che siano domiciliati/residenti nella stessa frazione/comune. ANTICIPI SCOLASTICI Slide 12 Dallinizio di settembre, davanti a ciascuna scuola dellinfanzia sarà affissa una comunicazione contenente la data dellincontro con i genitori che si terrà in ciascuna scuola prima dellavvio della.s. e il calendario del primo periodo di attività Incontro con i genitori prima dellinizio dellanno scolastico


Comments

Copyright © 2025 UPDOCS Inc.