Onda TQ150 Tim Manuale Di Configurazione INTERNET MMS v 1 1

May 5, 2018 | Author: Anonymous | Category: Documents
Report this link


Description

ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 1 of 8 All Rights Reserved OONNDDAA TTQQ115500 TTIIMM OONNDDAA AANNDDRROOIIDD MMOOBBIILLEE SSMMAARRTTPPHHOONNEE -- MMAANNUUAALLEE DDII CCOONNFFIIGGUURRAAZZIIOONNEE -- IINNTTEERRNNEETT--MMMMSS VV..11..11 1 REVISION LIST  Revision N° Description Date 1.0 13/01/2012 1.1 Corretti esempi APN tabelle – voce 2 10/02/2012 ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 2 of 8 All Rights Reserved 2 INDICE  1 REVISION LIST...................................................................................................................................................................... 1 2 INDICE ................................................................................................................................................................................. 2 3 INDICE FOTOGRAFIE ............................................................................................................................................................ 2 4 PANORAMICA GENERALE..................................................................................................................................................... 3 4.1 PANORAMICA TOUCHSCREEN/TASTIERA............................................................................................................................................... 3 5 MANUALE DI CONFIGURAZIONE PROFILI  INTERNET............................................................................................................. 4 5.1 INTRODUZIONE AL MANUALE INTERNET............................................................................................................................................. 4 5.2 CONFIGURAZIONE PROFILI INTERNET PER GLI OPERATORI DIVERSI DA TIM................................................................................................ 4 6 MANUALE DI CONFIGURAZIONE PROFILI MMS..................................................................................................................... 6 6.1 INTRODUZIONE AL MANUALE MMS .................................................................................................................................................... 6 6.2 ATTIVAZIONE DEL PROFILO MMS PER L’OPERATORE TIM ITALIA............................................................................................................... 6 6.3 CONFIGURAZIONE PROFILI MMS PER GLI OPERATORI DIVERSI DA TIM ....................................................................................................... 6 7 PROBLEMATICHE E RISOLUZIONI.......................................................................................................................................... 8 8 NOTE AGGIUNTIVE............................................................................................................................................................... 8 3 INDICE FOTOGRAFIE  Figura 1 ‐ Panoramica Tastiera .............................................................................................................................................................. 3  ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 3 of 8 All Rights Reserved 4 PANORAMICA GENERALE  Il presente manuale permette all’utente, che desidera sfruttare la multimedialità e la connettività del proprio telefonino modello TQ150 TIM, di configurarlo correttamente con la propria SIM card dei vari gestori italiani. Il terminale è già predisposto all’utilizzo dei servizi Internet Wap/Web e messaggistica MMS con l’operatore TIM Italia e pertanto non necessita di essere configurato. E’ altresì possibile creare nuovi profili di connessione per l’uso con SIM card di operatori differenti come ad esempio “WIND”; “Vodafone”; “Poste Italiane”; “COOP Voce” ecc. Per effettuare la configurazione in base alla propria SIM, si raccomanda all’utente di leggere i capitoli 6 e 7 del presente manuale. Si ricorda che per l’utilizzo dei servizi WAP/WEB ed MMS, tali servizi devono essere attivati tramite il proprio gestore di telefonia mobile. Inoltre il credito o abbonamento dati della SIM card dev’essere sufficiente. 4.1 PANORAMICA TOUCHSCREEN/TASTIERA  Per configurare correttamente il vostro smartphone, è necessario entrare e muoversi nei vari menù del terminale. E’ quindi opportuno conoscere i simboli grafici usati dal presente manuale e conoscere la tastiera. Figura 1 - Panoramica TQ150 1 - Area “Touchscreen” -> Area dello schermo sensibile al tocco 2 - Icona “Menù” -> Usata per entrare nel menù principale 3 - Tastiera fisica “QWERTY” -> Tastiera alfanumerica di tipo esteso QWERTY 4 - Tasti direzionali -> Tasti freccia usati per muoversi nei vari menu 5 - Tasto/Icona “Home” -> Usato per ritornare alla schermata principale Tasto/Icona “Soft-Menu” -> Apre un menù contestuale inerente la selezione effettuata Tasto/Icona “Back” -> Usato per ritornare indietro nei menù precedenti 1 2 3 4 - Tasto Home - Tasto Soft-Menù - Tasto Back 5 ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 4 of 8 All Rights Reserved 5 MANUALE DI CONFIGURAZIONE PROFILI  INTERNET  5.1 INTRODUZIONE AL MANUALE INTERNET  Il presente manuale permette all’utente di configurare il proprio telefonino modello TQ150 TIM con le schede SIM card degli operatori italiani in modo da poter accedere al servizio WEB direttamente dal terminale stesso usufruendo del credito della propria SIM Card. Se si possiede una scheda TIM, il terminale è già pre-configurato di fabbrica e non necessita di ulteriori configurazioni. 5.2 CONFIGURAZIONE PROFILI INTERNET PER GLI OPERATORI DIVERSI DA TIM  Se si possiede una scheda SIM di operatore differente (Wind, Vodafone, ecc..), è necessario creare un nuovo profilo di accesso WEB seguendo le istruzioni sottostanti. I dati da inserire sono proprietari dell’operatore e dovranno essere immessi manualmente. Procedere quindi come descritto: - Accendere il terminale con SIM card presente - Entrare nel menù principale del terminale premendo l’icona ” ” - Entrare nella sezione “Impostazioni” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Entrare nella sezione “Wireless e Reti” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Selezionare “Reti Mobili” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Selezionare “Nomi Punti di Accesso” - Premere l’icona Soft-Menu “ “ per accedere al menù contestuale, selezionare dunque “Nuovo APN” - Inserire i dati del proprio operatore seguendo lo specchietto sottostante N° Voce Nome Voce Descrizione 1 Nome Inserire il nome del profilo ad esempio “Vodafone WEB” 2 APN Inserire l’indirizzo APN ad esempio “mobile.vodafone.it” 3 Proxy Inserire l’indirizzo Proxy (se richiesto) 4 Porta Specificare la porta di comunicazione (se richiesta) 5 Nome Utente Inserire il nome utente (se richiesto) 6 Password Inserire la password (se richiesta) 7 Server Specificare l’indirizzo del server (se richiesto) 8 MMSC Non inserire dati 9 Proxy MMS Non inserire dati 10 Porta MMS Non inserire dati 11 MCC Non inserire dati 12 MNC Non inserire dati 13 IP Version Selezionare “IPV4” oppure “IPV6” 14 Tipo di Autenticazione Selezionare “PAP” oppure “CHAP” 15 Tipo APN Scrivere “default” 16 Protocollo APN Selezionare “IPV4” oppure “IPV6” = Voci necessarie = Voci opzionali non obbligatorie Nuovo APN ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 5 of 8 All Rights Reserved - Premere l’icona Soft-Menu “ “ per accedere al menù contestuale, selezionare “Salva” - Attivare il profilo appena creato premendo sopra il simbolo circolare verde che dovrà illuminarsi. Il profilo sarà attivato correttamente quando il cerchietto si illuminerà di verde - Uscire dal menù premendo l’icona Home “ “. Le impostazioni verranno salvate automaticamente Il nuovo profilo “Internet WEB” è ora memorizzato ed attivo subito. Si consiglia di attivare il servizio WAP/WEB tramite il proprio gestore di telefonia mobile ed assicurarsi che ci sia credito/abbonamento e campo d’antenna sufficiente per garantire una connessione dati. Per una connessione ad alta velocità, il campo UMTS/HSDPA dovrà essere presente (icona 3G attiva). Leggere il capitolo 7 se si desidera attivare o configurare anche il servizio MMS. Salva ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 6 of 8 All Rights Reserved 6 MANUALE DI CONFIGURAZIONE PROFILI MMS  6.1 INTRODUZIONE AL MANUALE MMS  Il presente manuale permette all’utente di configurare il proprio telefonino modello TQ150 TIM, con le schede SIM card degli operatori italiani in modo da poter inviare e ricevere messaggi multimediali di tipo MMS direttamente dal terminale stesso usufruendo del credito della propria SIM Card. 6.2 ATTIVAZIONE DEL PROFILO MMS PER L’OPERATORE TIM ITALIA  Il vostro Smartphone è già preconfigurato di fabbrica per l’invio/ricezione di messaggi MMS con l’operatore TIM Italia e pertanto non necessita di ulteriore configurazione se si utilizza una SIM Card di tale operatore. 6.3 CONFIGURAZIONE PROFILI MMS PER GLI OPERATORI DIVERSI DA TIM  Se si possiede una scheda SIM di operatore differente (Wind, Vodafone, ecc..), è necessario creare un nuovo profilo di accesso MMS seguendo le istruzioni sottostanti. I dati da inserire sono proprietari dell’operatore e dovranno essere immessi manualmente. Procedere quindi come descritto: - Accendere il terminale con SIM card presente - Entrare nel menù principale del terminale premendo l’icona ” ” - Entrare nella sezione “Impostazioni” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Entrare nella sezione “Wireless e Reti” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Selezionare “Reti Mobili” tramite il touchscreen oppure i tasti direzionali - Selezionare “Nomi Punti di Accesso” - Premere l’icona Soft-Menu “ “ per accedere al menù contestuale, selezionare dunque “Nuovo APN” - Inserire i dati del proprio operatore seguendo lo specchietto sottostante N° Voce Nome Voce Descrizione 1 Nome Inserire il nome del profilo ad esempio “Vodafone MMS” 2 APN Inserire l’indirizzo APN ad esempio “mms.vodafone.it” 3 Proxy Non inserire dati 4 Porta Non inserire dati 5 Nome Utente Inserire il nome utente (se richiesto) 6 Password Inserire la password (se richiesta) 7 Server Specificare l’indirizzo del server (se richiesto) 8 MMSC Inserire l’indirizzo MMSC in formato “html://” 9 Proxy MMS Specificare l’indirizzo Proxy 10 Porta MMS Specificare la porta di comunicazione 11 MCC Non modificare il valore 12 MNC Non modificare il valore 13 IP Version Selezionare “IPv4” 14 Tipo Autenticazione Selezionare “PAP” oppure “CHAP” 15 Tipo APN Scrivere “MMS” 16 Protocollo APN Selezionare “IPv4” = Voci necessarie = Voci opzionali non obbligatorie Nuovo APN ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 7 of 8 All Rights Reserved - Premere l’icona Soft-Menu “ “ per accedere al menù contestuale, selezionare “Salva” - Attivare il profilo appena creato premendo sopra il simbolo circolare verde che dovrà illuminarsi. Il profilo sarà attivato correttamente quando il cerchietto si illuminerà di verde - Uscire dal menù premendo l’icona Home “ “. Le impostazioni verranno salvate automaticamente Il nuovo profilo “MMS” è ora memorizzato ed attivo subito. Si consiglia di attivare il servizio MMS tramite il proprio gestore di telefonia mobile ed assicurarsi che ci sia credito/abbonamento e campo d’antenna sufficiente per garantire un invio/ricezione corretta del messaggio multimediale. Per una connessione ad alta velocità, il campo UMTS/HSDPA dovrà essere presente (icona 3G attiva). Salva ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 10 February 2012 ONDA Communication S.p.A. ONDA TQ150 Tim – Manuale di configurazione INTERNET-MMS v.1.1 Pag 8 of 8 All Rights Reserved 7 PROBLEMATICHE E RISOLUZIONI  E’ possibile che il vostro TQ150 ONDA possa non funzionare correttamente nella connessione WAP oppure nell’invio/ricezione dei messaggi MMS anche dopo configurazione. Se si incorrono in problematiche o messaggi d’errore a display, seguire lo specchietto sottostante: Tipo Problema Possibile Risoluzione Campo d’antenna insufficiente o non copertura di rete. Controllare le impostazioni di rete e contattare il proprio operatore mobile. Spostarsi di zona e riprovare. Visionare la FAQ relativa presente nel sito ONDA Controllare le impostazioni del Browser di navigazione accluso come applicazione nel prodotto. Entrare nel Menù Principale -> Browser -> Tasto -> Altro Alcuni siti WAP potrebbero essere visualizzati non correttamente dal modello TQ150. Ciò dipende dalla risoluzione del display LCD non compatibile con tali siti. Non è pertanto un’anomalia del prodotto Ricontrollare il profilo WAP appena creato (v.cap.6). Cancellare il profilo e reimmetterlo può risolvere il problema Controllare attentamente le punteggiature; gli spazi e il maiuscolo/minuscolo delle lettere durante la creazione nel profilo Inserire i dati WAP proprietari dell’operatore consultando il sito web dell’operatore stesso Non si connette al WAP/WEB Accertarsi che il servizio WAP sia attivato nella propria SIM Card e che vi sia credito/abbonamento sufficiente. Contattare il proprio operatore in caso di dubbi Campo d’antenna insufficiente o non copertura di rete. Controllare le impostazioni di rete e contattare il proprio operatore mobile. Spostarsi di zona e riprovare. Visionare la FAQ relativa (v. sotto) Ricontrollare il profilo MMS appena creato (v.cap.6). Cancellare il profilo e reimmetterlo può risolvere il problema Controllare attentamente le punteggiature; gli spazi e il maiuscolo/minuscolo delle lettere durante la creazione nel profilo Inserire i dati MMS proprietari dell’operatore consultando il sito web dell’operatore stesso Accertarsi che il servizio MMS sia attivato nella propria SIM Card e che vi sia credito/abbonamento sufficiente. Contattare il proprio operatore in caso di dubbi Non invia/riceve messaggi MMS Alcuni modelli di smartphone/telefoni o Tablet PC possono non ricevere alcuni allegati multimediali nei messaggi MMS. Per esempio un terminale non predisposto alla lettura di documenti in PDF, non può ricevere un MMS con tale allegato 8 NOTE AGGIUNTIVE  Rimandiamo alla lettura dei documenti FAQ presenti nel sito www.ondacommunication.com sezione Supporto -> FAQ -> Telefonia Supporto -> FAQ -> Smartphone/Tablet PC [FINE DEL MANUALE DI CONFIGURAZIONE WAP_MMS]


Comments

Copyright © 2025 UPDOCS Inc.